Ernest Hemingway – Per chi suona il passato, un dettaglio della copertina

Il graphic novel su Hemingway che svela l'uomo dietro la leggenda

Letteratura

13 marzo 2025

Ernest Hemingway – Per chi suona il passato, un dettaglio della copertina

Il graphic novel su Hemingway che svela l'uomo dietro la leggenda

Letteratura

13 marzo 2025

La nuova biografia a fumetti del romanziere statunitense, premio Nobel per la Letteratura nel 1954, tratteggia un affascinante mosaico della vita di Ernest Hemingway, passando in rassegna i suoi ricordi, gli amori e le diverse ispirazioni letterarie che hanno dato forma all’opera di uno dei più grandi scrittori del Novecento.

Sono le note nostalgiche trasmesse da una vecchia radio e le onde del mare che si infrangono sullo scafo di una barca al largo di Cuba a fare da sottofondo ideale alle riflessioni del protagonista del graphic novel Ernest Hemingway – Per chi suona il passato (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina). Il volume, pubblicato negli scorsi giorni da Edizioni NPE nella collana Nuvole in Tempesta, ricostruisce il percorso biografico del grande scrittore, con un focus particolare sul suo rapporto con l'universo femminile.

Scritta da Giuseppe Congedo e arricchita dalle tavole disegnate da Giovanna La Pietra, l’opera condensa in poco meno di cento pagine un emozionante viaggio alla scoperta del vero animo di uno dei giganti letterari del XX secolo, raccontando la vita di un Ernest Hemingway ormai anziano e alle prese con il persistente ricordo dei tanti amori della sua vita.

LA BIOGRAFIA A FUMETTI DI HEMINGWAY TRA RICORDI, AMORI E LETTERATURA

Per offrire una prospettiva diversa sulla biografia di una figura tanto importante e complessa, l’autore ha adottato un approccio narrativo particolare, lasciando emergere i dettagli delle opere letterarie dal mare di ricordi e riflessioni che riaffiorano alla mente del protagonista. La memoria di Hemingway torna così agli eventi salienti della sua vita avventurosa e alle donne che ha amato, dalla madre alle sue quattro mogli, in un intreccio potente di passione e malinconia.

Dal punto di vista stilistico, il disegno di La Pietra si distingue per il tratto realistico, dinamico ed essenziale, con pochi dettagli iconici a esaltare le complesse psicologie del protagonista e delle altre figure della sua vita. Il graphic novel alterna inoltre il bianco e nero, utilizzato in quasi tutte le tavole dell’opera, a un solo sedicesimo stampato a colori: una scelta cromatica che evidenzia l’importanza di alcuni momenti particolari all’interno della storia.

LA VITA TORMENTATA DI ERNEST HEMINGWAY NEL NUOVO GRAPHIC NOVEL

Partendo dall’evidente citazione de Il vecchio e il mare, forse l’opera più nota di Hemingway, richiamata dalla copertina e dall’impianto generale dell’opera, la nuova biografia a fumetti sintetizza efficacemente l’intero percorso artistico dello scrittore statunitense, rispecchiando il suo stile letterario nell’ariosità dei testi e delle immagini.

Grazie all’accuratezza dei suoi dettagli grafici e alla narrazione bilanciata tra ricordi e rimpianti, aspirazioni e avventure, il graphic novel Ernest Hemingway – Per chi suona il passato riesce ad affascinare il lettore mostrando le molteplici sfaccettature di un'icona letteraria del Novecento.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky