La nave dei folli – Oltre la ragione ep.6

La vera storia di Giovanna d’Aragona, tra (presunta) follia e giochi di potere

Altro

17 febbraio 2025

La nave dei folli – Oltre la ragione ep.6

La vera storia di Giovanna d’Aragona, tra (presunta) follia e giochi di potere

Altro

17 febbraio 2025

La nave dei folli – Oltre la ragione ep.6

Lunedì 17 febbraio – ore 21:15

Prosegue l’indagine di Sky Arte sulle figure storiche che, in bilico tra genio e squilibrio, un tempo furono considerate “folli” e per questo emarginate. Ma si trattava davvero di soggetti affetti da specifiche condizioni psicologiche, oppure di personaggi eccentrici, brillanti o persino politicamente scomodi? Questa è la domanda a cui la serie in sei puntate La nave dei folli – Oltre la ragione cerca di rispondere, con la guida di Carlo Lucarelli.

Il sesto e ultimo episodio va in onda – in prima visione – lunedì 17 febbraio: la protagonista è Giovanna d'Aragona, meglio conosciuta come "Giovanna la Pazza". Un nome che, ancora oggi, porta con sé il peso della propaganda politica e delle strategie dinastiche del XVI secolo. Ma la regina che riunì Castiglia e Aragona, dando origine alla Spagna moderna, era davvero “pazza” o fu solo vittima di una crudele manovra di potere orchestrata dai suoi stessi familiari?

Dopo la morte del marito, Filippo il Bello, Giovanna d’Aragona fu dichiarata incapace di governare: venne così segregata nel Convento Reale di Santa Clara, a Tordesillas, per ben 46 anni. Tuttavia, gli storici moderni ritengono che la regina fosse un ostacolo al consolidamento del potere di suo padre, Ferdinando II d'Aragona, e successivamente di suo figlio, Carlo V.

La sua reclusione, apparentemente motivata dalla follia, fu probabilmente più un atto politico che una misura terapeutica. Infatti le condizioni della sua prigionia furono particolarmente dure: totale isolamento e imposizione di pratiche religiose estreme. Un destino simile a quello di molte altre donne che, nella storia, sono state messe a tacere con l’accusa di isteria o squilibrio mentale.

L’ospite della puntata è Michele Mezzanotte: psicoterapeuta e divulgatore, analizza il caso di sovrana alla luce delle conoscenze moderne sulla salute mentale.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky