Il libro sulle foto più iconiche della storia dello sport

Letteratura

28 marzo 2025

Il libro sulle foto più iconiche della storia dello sport

Letteratura

28 marzo 2025

Si intitola “Le foto che hanno segnato un’epoca” il nuovo volume che raccoglie molte delle immagini sportive più famose di tutti i tempi. Attraverso quaranta storie di vittorie olimpiche, drammi e imprese epiche, il libro celebra il coraggio e la passione di atleti protagonisti di momenti che resteranno impressi per sempre nella memoria collettiva.

Ayrton Senna, Jesse Owens, Alberto Tomba e Roger Federer: sono solo alcuni dei protagonisti del volume fotografico Le foto che hanno segnato un’epoca – Storie di Sport (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina), che presenta le immagini di atleti emblematici e delle loro imprese memorabili. Pubblicato lo scorso 21 marzo dalla casa editrice BeccoGiallo, il libro è scritto e curato da Roberto Vitale, autore responsabile di una celebre pagina social che raccoglie e ripubblica le immagini più iconiche di tutti i tempi.

Attraverso il suo ricco apparato iconografico e l’attenta ricostruzione testuale che accompagna le immagini, il volume guida il lettore alla scoperta di eventi epocali nella storia dello sport. Si passa così dall'impresa di Marco Pantani sul Col du Galibier al Tour de France del 1998 al trionfo di Abebe Bikila, capace di vincere la maratona delle Olimpiadi di Roma del 1960 correndo scalzo, senza dimenticare i record ottenuti da “Lo squalo di Baltimora”, Micheal Phelps, nel nuoto, e da Usain Bolt nell’atletica leggera.

DA SENNA A FEDERER, GLI SCATTI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLO SPORT

Oltre alle imprese e ai primati, l’opera esplora anche l’importanza dei momenti più drammatici degli ultimi cento anni di sport, come la morte di Ayrton Senna sul circuito di Imola nel 1994 o l'accoltellamento di Monica Seles: due eventi tanto tragici da cambiare per sempre la storia delle rispettive discipline sportive.

Molte delle storie raccontate con dovizia di particolari da Vitale hanno poi acquisito nel tempo un valore tale da conservare ancora oggi un’importanza simbolica che trascende la semplice sfida sportiva, finendo per rappresentare attraverso una singola immagine un momento indimenticabile da un punto di vista storico e sociale. Un perfetto esempio di questa dinamica è la fotografia scattata al podio della finale dei 200 metri piani alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968: un’immagine iconica che raffigura Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo classificato della gara, mentre alzano al cielo il pugno in segno di protesta contro la discriminazione razziale.

IL LIBRO CHE RACCOGLIE LE IMMAGINI SPORTIVE PIÙ ICONICHE DI TUTTI I TEMPI

Quarto volume della collana Le foto che hanno segnato un’epoca, il libro fotografico dedicato alle Storie di Sport non manca di evidenziare la portata rivoluzionaria delle imprese di alcune grandi figure dello sport. Attraverso le storie esemplari di pionieri delle rispettive discipline come Nino Bibbia, Reinhold Messner e Dick Fosbury, l’opera di Roberto Vitale ripercorre cento anni di storia dello sport e accompagna il lettore alla scoperta di tutti i dettagli e le curiosità che si celano dietro le immagini iconiche raccolte. Il volume celebra così il talento degli atleti protagonisti di imprese che hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo, evidenziando al tempo stesso il ruolo determinante del medium fotografico nel rendere memorabili tali eventi.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky