Courtesy Taschen

Tutto il fascino del Giappone d'inizio Novecento

Letteratura

21 gennaio 2025

Courtesy Taschen

Tutto il fascino del Giappone d'inizio Novecento

Letteratura

21 gennaio 2025

Attraverso 700 fotografie d’epoca, il nuovo volume edito da Taschen trasporta i lettori nel paese del Sol Levante all'alba del XX secolo, offrendo uno sguardo affascinante su quella fase di grandi cambiamenti che ha caratterizzato il Giappone durante l'era Meiji.

Le suggestive vedute del Monte Fuji e le elaborate cerimonie del tè; i vivaci costumi delle geishe e le strade brulicanti del centro di Tokyo. Attraverso oltre settecento fotografie d’epoca, colorate a mano o stampate in fotocromia, il volume Japan 1900. A Portrait in Color documenta un momento irripetibile nella storia moderna del Giappone: quello dell’apertura dei confini decisa dall’Imperatore Meiji, e delle conseguenti trasformazioni del tessuto sociale avvenute all’inizio del XX secolo.

Pubblicato di recente da Taschen in una ricca edizione multilingue, il libro regala ai lettori un'esperienza visiva coinvolgente, illustrando il contesto storico di un’epoca durante la quale il "paese del Sol Levante" sperimentò per la prima volta una repentina e disomogenea transizione dalla tradizione alla modernità, che avrebbe cambiato per sempre il volto dell’arcipelago nipponico.

LE IMMAGINI DEL GIAPPONE DEL 1900 NEL NUOVO LIBRO TASCHEN

I 45 anni di regno dell’Imperatore Meiji furono un periodo di importanti cambiamenti per il Giappone, che si aprì al mondo dopo secoli di isolamento e avviò un vasto processo di modernizzazione grazie a cui il Paese orientale passò dall'essere una monarchia feudale a un moderno stato capitalista. Le fotografie raccolte in Japan 1900 mettono in luce la complessa assimilazione dei nuovi elementi della cultura occidentale da parte di una società come quella giapponese, fortemente legata ai propri costumi.

Nelle immagini colorate che si susseguono attraverso le oltre cinquecento pagine del libro, è possibile scorgere persone che indossano abiti tradizionali accanto ad altre vestite alla occidentale, antichi templi shintoisti a fianco a moderni negozi, con le loro sgargianti insegne in lingua inglese. La compresenza di elementi così dissonanti restituisce l’immagine di una nazione sospesa tra passato e futuro, catturata attraverso l’obiettivo di molti fotografi affascinati dalla possibilità di documentare su pellicola la realtà di un Paese fino a quel momento quasi “inesplorato”.

UN AFFASCINANTE RITRATTO A COLORI DEL GIAPPONE

Per tracciare un profilo completo della varietà geografica e culturale del Giappone di inizio Novecento, il volume propone una sorta di “viaggio fotografico” dal sud al nord del Paese: il percorso parte da Nagasaki, porta d’ingresso per le navi dei mercanti occidentali, per toccare le principali città nipponiche, come Kobe, Osaka, Kyoto, Yokohama e Tokyo, proclamata capitale e nuova sede imperiale nel 1868.

Oltre alle fotografie di paesaggi e scene di vita quotidiana selezionate dall’autrice Sabine Arqué, Japan 1900. A Portrait in Color si avvale delle puntuali didascalie e dei testi redatti dal coautore dell'opera, Sebastian Dobson, studioso di fotografia degli albori. L’unione tra immagini mozzafiato e approfondimenti critici dà vita a un progetto editoriale che documenta con grande precisione un’epoca eccezionale nella storia del Giappone, offrendo al contempo numerosi spunti di riflessione sulle dinamiche universali del rapporto fra tradizione e modernità.

[Immagine in apertura: courtesy Taschen]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky