I tesori del MAO di Torino spiegati ai bambini con un nuovo "librogioco"

Altro

16 aprile 2025

I tesori del MAO di Torino spiegati ai bambini con un nuovo "librogioco"

Altro

16 aprile 2025

Al MAO di Torino arriva "Il mistero della pietra del drago", il primo librogioco ispirato alle sue collezioni. 48 carte illustrate guidano i visitatori in un’esperienza museale interattiva.

In un’epoca in cui l’attenzione si muove sul filo dell’interattività, anche i musei stanno cambiando approccio alla fruizione, diventando spazi vivi, immersivi, dove il visitatore diventa protagonista. È qui che entra in campo la gamification, l’arte di trasformare l’esperienza culturale in un’avventura, un enigma da risolvere, una sfida da affrontare. Solitamente, questo fenomeno viene associato alle nuove tecnologie applicate alla museologia – si pensi all'app in realtà aumentata del Metropolitan Museum di New York, ad esempio. Ma cosa succede se il gioco si fa analogico (e di carta)?

IL NUOVO LIBROGIOCO DEL MAO DI TORINO

Al MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino arriva il primo librogioco ispirato alle sue collezioni, frutto della creatività dell’illustratrice e scrittrice Elisabetta Percivati, in arte Epi. Pensato per bambini dai nove anni in su, ma adatto anche agli adulti, Il mistero della pietra del drago si presenta come un’avventura interattiva, accompagnata da un deck di 48 carte illustrate.

In meno di due ore, i visitatori potranno esplorare le opere più importanti del museo con l'attività ludica: combattimenti, oggetti da raccogliere, animali mitologici da catturare e scelte da compiere modificano e rendono interattiva la fruizione. Bastano una penna e un pizzico di curiosità per iniziare. “La gamification è uno strumento prezioso”, spiega l’autrice, “ma ancora poco utilizzato, forse perché percepito come ‘nuovo’ e in via di sviluppo. Ed è proprio questo l’aspetto affascinante: è un campo ancora aperto, dove chiunque, con impegno e studio, può entrare anche da percorsi non convenzionali”.

ESPLORARE IL MUSEO ATTRAVERSO IL GIOCO

Le regole del gioco sono semplici: a partire dal primo paragrafo, pagina dopo pagina si costruisce una storia sempre diversa, in base alle scelte del lettore-giocatore. Le 48 carte, che si scoprono nel corso dell’avventura, sono ispirate agli animali fantastici e ai simboli delle collezioni del MAO: ogni illustrazione contiene dettagli che rimandano a opere reali del museo, che vanno scoperte con attenzione per continuare l'esperienza.

Si può giocare da soli o in piccoli gruppi, condividendo la lettura e le decisioni come in una vera squadra. I bambini vivono l’avventura in prima persona, mentre gli adulti possono affiancarli nel ruolo di aiutanti. Un modo originale e dinamico per imparare, trasformando la visita al museo in un’esperienza unica e personale, che unisce cultura, immaginazione e interazione con le collezioni.

[Immagine in apertura: credit MAO Museo d’Arte Orientale di Torino]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi