
Le fotografie di Luigi Ghirri approdano a Istanbul
Fotografia
12 aprile 2025

Le fotografie di Luigi Ghirri approdano a Istanbul
Fotografia
12 aprile 2025
Dopo le tappe di Parigi e Londra, sarà il Museo Nazionale d’Arte Turca e Islamica di Istanbul a ospitare dal 25 aprile l’esposizione dedicata al “Viaggio in Italia” di Luigi Ghirri, pietra miliare della fotografia italiana.
Viaggio in Italia, il celebre progetto fotografico curato da Luigi Ghirri nel 1984, arriva al Museo Nazionale d’Arte Turca e Islamica di Istanbul, dove sarà al centro di un’attesa monografica in programma dal 25 aprile al 28 maggio. La capitale turca è l’ultima tappa di un tour espositivo internazionale che ha già riscosso grande successo a Parigi e Londra.
Come nei precedenti appuntamenti, la mostra presenta un corpus di immagini iconiche, frutto di un lavoro corale che coinvolse all’inizio degli anni Ottanta, oltre allo stesso Ghirri, una ventina di fotografi del calibro di Olivo Barbieri e Gabriele Basilico. Oltre a confermare il ruolo di Viaggio in Italia come ponte culturale tra il nostro Paese e le grandi capitali della cultura mondiale, la nuova mostra evidenzia “il fascino del Grand Tour in una città che, nel passato, è stata essa stessa meta imprescindibile di viaggiatori, artisti e intellettuali”, come sottolineato dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Salvatore Schirmo.
IL TOUR INTERNAZIONALE PER I 40 ANNI DI “VIAGGIO IN ITALIA”
Dopo essere stata accolta con entusiasmo nelle prestigiose sedi degli Istituti Italiani di Cultura di Parigi e Londra, la mostra itinerante arriva in un nuovo ambiente espositivo di grande suggestione: il Museo d’Arte Turca e Islamica di Istanbul. Come nei precedenti appuntamenti, la mostra si propone di presentare il progetto sviluppato originariamente da Luigi Ghirri attraverso un campione di 86 immagini. Tale nucleo espositivo documenta la profonda innovazione del linguaggio fotografico operata dagli artisti coinvolti, ognuno dei quali contribuì in modo originale a una ricerca visiva comune.
Attraverso le immagini scattate da maestri della fotografia del Novecento come Mimmo Jodice, Fulvio Ventura e Giovanni Chiaramonte, la mostra dedicata al progetto di Luigi Ghirri celebra un momento irripetibile nella storia della fotografia italiana, presentando al pubblico in visita nella capitale turca un confronto sorprendente tra quelle immagini del nostro Paese e la ricca storia culturale di Istanbul.
IN MOSTRA A ISTANBUL GLI SCATTI DI GHIRRI E ALTRI MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA
Oltre al prestigioso tour espositivo internazionale, le celebrazioni per il 40esimo anniversario del progetto fotografico collettivo hanno portato alla riedizione anastatica del catalogo originale, a cura della casa editrice Quodlibet e disponibile in libreria da fine 2024. La ristampa, seguita tra gli altri dal curatore della mostra itinerante, Matteo Balduzzi, avvicina il pubblico di oggi allo storico volume, arricchendo l’edizione originale con nuovi testi critici e una traduzione in inglese e francese.
Proprio il nuovo volume sarà al centro dell’ultimo appuntamento celebrativo dedicato al grande progetto fotografico: l’opera sarà infatti presentata il prossimo 27 maggio alla Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari, città in cui l’esposizione del Viaggio in Italia fece il suo esordio il 15 gennaio 1984.
[Immagine in apertura: Luigi Ghirri, Alpe di Siusi, Bolzano, 1979 © Eredi di Luigi Ghirri-Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo]
PUBBLICITÀ