Mostra Tim Burton's Labyrinth alla Fabbrica del Vapore, Milano

Il viaggio immersivo nell’immaginario di Tim Burton a Milano

Cinema

24 gennaio 2025

Mostra Tim Burton's Labyrinth alla Fabbrica del Vapore, Milano

Il viaggio immersivo nell’immaginario di Tim Burton a Milano

Cinema

24 gennaio 2025

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un viaggio immersivo nell’universo gotico e surreale del celebre regista. Con oltre 150 opere, percorsi personalizzabili e scenografie interattive, il visitatore è invitato a prendere parte a un’esperienza unica che unisce arte, cinema e immaginazione.

Entrare nell’universo cinematografico di Tim Burton significa immergersi in un mondo fatto di dualità, dove luce e ombra convivono in un costante dialogo visivo ed emotivo. Ed è questa l’esperienza unica che, fino al prossimo 9 marzo, la mostra Tim Burton’s Labyrinth offre ai visitatori.

Ospitato alla Fabbrica del Vapore di Milano, il progetto espositivo – già itinerante in diverse città europee – permette infatti di addentrarsi in prima persona in questo surreale e intricato labirinto, trasformato in un percorso interattivo. Qui, l’iconografia dei suoi film non viene soltanto celebrata: diventa un’esperienza tangibile, con stanze isolate, corridoi che sembrano sospesi nel tempo e percorsi che il visitatore può personalizzare, scegliendo fra oltre trecento possibilità. Ogni porta offre una nuova prospettiva sull’immaginario gotico e surreale che ha reso Burton un maestro riconosciuto a livello globale.

A MILANO UNA MOSTRA CELEBRA IL MONDO DI TIM BURTON

Con oltre 150 opere originali tra disegni, dipinti e animazioni, la mostra celebra la poliedrica carriera del regista statunitense. I visitatori non solo possono ammirare le prime bozze dei suoi film iconici, ma vengono letteralmente trasportati dentro i mondi da lui creati. Effetti di videomapping, scenografie ambientali e personaggi a grandezza naturale fanno da cornice a un viaggio che mescola cinema, arte visiva e performance.

Ogni angolo del labirinto richiama i temi ricorrenti dell’opera burtoniana: la solitudine dei suoi personaggi, il fascino del bizzarro e il rapporto intimo tra l’oscurità e la luce. Non mancano i suoi iconici protagonisti, tratti da pellicole indimenticabili, che hanno affascinato (e inquietato) più di una generazione: si parte dai capolavori degli anni Ottanta, come Beetlejuice e Batman, per poi passare a veri e propri cult come Edward mani di forbice, Nightmare Before Christmas e La Fabbrica di cioccolato. E poi ancora La sposa cadavere e Alice in Wonderland, fino alla più recente serie televisiva Wednesday.

UN VIAGGIO NEL LABIRINTO DELLA CREATIVITÀ DI TIM BURTON

Più che una semplice mostra, Tim Burton’s Labyrinth è un viaggio emozionale in cui il pubblico diventa protagonista. Attivando un pulsante all’inizio del percorso, ogni visitatore avvia una narrazione unica e personale. La scelta delle porte da aprire trasforma il labirinto in un gioco di scoperta, in cui il confine tra finzione e realtà si dissolve. Ogni stanza esplorata non è solo uno spazio fisico, ma una finestra sull’anima dell’artista, che ha saputo tradurre le sue visioni in mondi che fanno riflettere e sognare. Con i suoi personaggi intrappolati tra l’ordinario e il fantastico, Burton invita il pubblico a esplorare non solo il labirinto, ma anche le pieghe più intime e profonde dell’immaginazione umana.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky