Mozart – Genio immortale

La storia di Mozart

Musica

17 aprile 2025

Mozart – Genio immortale

La storia di Mozart

Musica

17 aprile 2025

Mozart – Genio immortale

Venerdì 18 aprile – dalle ore 21:15

La docu-serie in tre puntate intitolata Mozart – Genio immortale, in onda su Sky Arte venerdì 18 aprile, esplora la vita del grande compositore austriaco, dalla sua precoce genialità fino ai momenti più difficili di un’esistenza tanto breve quanto luminosa.

Oltre a evidenziare l’impatto profondo del suo talento sulla storia della musica, la narrazione della serie dedica ampio spazio alle dinamiche familiari e psicologiche, come il complesso rapporto con il padre, Leopold, o le difficoltà professionali a cui anche un genio come Wolfgang Amadeus Mozart dovette far fronte.

La serata si apre con il primo episodio, in onda alle ore 21:15, che passa in rassegna gli anni della giovinezza del talento nato a Salisburgo. Pur essendo acclamato come un enfant prodige in tutte le corti d’Europa, dove si è esibito giovanissimo su spinta del padre, Mozart progetta di lasciare l’incarico come musicista di corte nella sua città natale. Si reca prima a Mannheim e quindi a Parigi, dove spera di potersi affermare lontano dall’influenza paterna.

Nel corso della seconda puntata, in onda alle ore 22:20, Mozart si stabilisce a Vienna, dove incontra la sua futura moglie: Constanze Weber. Nonostante i difficili rapporti con la famiglia d’origine e la tragica perdita del primo figlio, Mozart riesce a conquistare con il suo lavoro l'ammirazione dell'Imperatore Giuseppe II. Anche grazie a questo riconoscimento, il compositore si dedica alla stesura de Le nozze di Figaro, un'opera che riscuote un grande e immediato successo.

L’episodio conclusivo della docu-serie, in onda alle ore 23:25, passa in rassegna gli ultimi anni della vita di Wolfgang Amadeus Mozart, segnati da un continuo alternarsi di difficoltà economiche, successi e depressione, legata anche alla morte del padre Leopold. Eppure è proprio in questo periodo che la sua musica acquista quell’intensità emotiva espressa alla perfezione da opere come il Don Giovanni, Così fan tutte e Il flauto magico. Prima di morire prematuramente a soli 35 anni, Mozart si dedica alla composizione del suo ultimo capolavoro, quel Requiem che viene eseguito, pur incompiuto, in prima assoluta durante il suo stesso funerale.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky