
Quattro concerti di Nick Cave questa estate in Italia
Musica
29 gennaio 2025

Quattro concerti di Nick Cave questa estate in Italia
Musica
29 gennaio 2025
Lucca, Pompei e Roma si apprestano ad accogliere l’atteso ritorno del “Principe delle tenebre”, che ha recentemente annunciato le date europee del suo nuovo tour solista. Accompagnato da Colin Greenwood dei Radiohead, Nick Cave torna nel nostro Paese pochi mesi dopo essersi esibito con i suoi Bad Seeds al Forum di Assago, unica tappa italiana del “Wild God Tour”.
Il cartellone degli appuntamenti musicali in programma in Italia per la prossima estate si arricchisce di un protagonista leggendario: Nick Cave. Il nuovo tour dell’artista australiano toccherà infatti tre prestigiose location nel nostro Paese : Lucca, Pompei e Roma. Dopo la pubblicazione dell'album Wild God e il successo dei concerti che lo stanno portando in giro per il mondo insieme ai suoi Bad Seeds, Cave tornerà a esibirsi in Europa anche nel corso dell’estate, con tredici date di un tour solista che vedrà la partecipazione straordinaria dello storico bassista dei Radiohead, Colin Greenwood.
I due musicisti, che avevano già collaborato alla registrazione dell'ultimo album della band australiana e al seguente tour, arriveranno in Italia a metà luglio per quattro imperdibili concerti che promettono di regalare ai fan di Cave la possibilità di vivere in prima persona lo spettacolo di uno dei cantautori più apprezzati della sua generazione.
LE DATE DEL TOUR ESTIVO DI NICK CAVE IN ITALIA
Il 2024 di Nick Cave & The Bad Seeds è stato un anno trionfale: a fine agosto, la rock-band australiana ha pubblicato il suo 18esimo album in studio, Wild God, che ha fatto registrare un incredibile successo di pubblico e critica. L’album ha ricevuto una nomination ai Grammy, ed è stato accolto come una nuova prova di bravura di Cave, artista con pochi eguali quando si tratta di combinare sperimentazione rock e liriche struggenti. Nei mesi successivi all’uscita del disco, il gruppo è stato quindi impegnato in un lungo tour europeo con un’unica data italiana, quella dello scorso 20 ottobre a Milano.
Come sua abitudine, Nick Cave alternerà le esibizioni in compagnia del suo storico gruppo a una serie di date da solista. Per aprire il segmento italiano del tour estivo, l’artista australiano ha scelto l’edizione 2025 del Lucca Summer Festival, con un concerto in programma il 17 luglio a Piazza Napoleone, per poi trasferirsi in una location suggestiva come l’Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Cave si esibirà due giorni dopo, il 19 luglio. Gli ultimi due appuntamenti saranno quelli del 21 e 22 luglio presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, a Roma.
SUL PALCO CON CAVE ANCHE COLIN GREENWOOD DEI RADIOHEAD
I quattro concerti italiani si preannunciano come appuntamenti imperdibili per chiunque voglia ascoltare dal vivo il meglio del repertorio di un artista iconico, spaziando attraverso una carriera di eccezionale qualità e longevità, nel corso della quale Nick Cave non ha mai avuto paura di sperimentare ed evolversi musicalmente.
Agli appassionati del grande musicista australiano non resta dunque che attendere il prossimo 31 gennaio, quando saranno finalmente messi in vendita i biglietti per poter assistere a uno spettacolo che promette di regalare ancora una volta un’emozione speciale a tutti gli amanti della buona musica.
PUBBLICITÀ