97th Oscars® Nominations Announcement - 23 Jan 2025. Credit/Provider Al Seib / The Academy. Copyright ©A.M.P.A.S.

Chi vincerà gli Oscar 2025?

Cinema

23 gennaio 2025

97th Oscars® Nominations Announcement - 23 Jan 2025. Credit/Provider Al Seib / The Academy. Copyright ©A.M.P.A.S.

Chi vincerà gli Oscar 2025?

Cinema

23 gennaio 2025

Annunciate le nomination per la 97esima edizione degli Oscar: “Emilia Pérez” domina con 13 candidature, seguito da “The Brutalist” e “A Complete Unknown”. Niente da fare per “Vermiglio” di Maura Delpero; Isabella Rossellini è nella cinquina come Miglior attrice non protagonista.

Parte ufficialmente il conto alla rovescia per la notte più magica del mondo del cinema: quella degli Oscar. Le nomination per la 97esima edizione sono state annunciate in data odierna dall’Academy, celebrando un’annata cinematografica ricca di grandi opere e talenti straordinari. Il film con il maggior numero di candidature è Emilia Pérez, con un totale di 13 nomination, seguito da The Brutalist, a quota 10 nomination.

LE NOMINATION AGLI OSCAR 2025

Tra i candidati come Miglior Film spiccano titoli come Dune – Parte 2, l’epopea fantascientifica di Denis Villeneuve tratta dal romanzo di Frank Herbert, e Wicked, l’adattamento del celebre musical di Broadway composto da Stephen Schwartz nel 2003. In lizza anche The Brutalist, il biopic sull’architetto della Bauhaus László Tóth, diretto da Brady Corbet, e A Complete Unknown, di James Mangold, che celebra la vita e il mito di Bob Dylan. Tra le sorprese anche Anora di Sean Baker, The Substance di Coralie Fargeat e Emilia Pérez, diretto da Jacques Audiard, che mescolano temi sociali a estetiche innovative.

IN CORSA TIMOTHÉE CHALAMET PER “A COMPLETE UNKNOWN” E ADRIEN BRODY PER “THE BRUTALIST”

Nella categoria Miglior Regia si sfidano nomi di spicco come Brady Corbet (The Brutalist) e James Mangold (A Complete Unknown), accanto a Coralie Fargeat (The Substance). Sul fronte della recitazione, Adrien Brody, protagonista di The Brutalist, e Timothée Chalamet, che interpreta un giovane Bob Dylan in A Complete Unknown guidano i candidati al Miglior Attore Protagonista, insieme a Colman Domingo per Sing Sing, Ralph Fiennes per Conclave e Sebastian Stan per The Apprentice. Nella categoria femminile, è un testa a testa tra Cynthia Erivo (Wicked) e Demi Moore (The Substance), che si contendono il titolo di Migliore Attrice Protagonista con Karla Sofía Gascón, protagonista dell’innovativo Emilia Pérez, Mikey Madison per Anora e Fernanda Torres per I’m Still Here.

“VERMIGLIO” DI MAURA DELPERO FUORI DAGLI OSCAR 2025

Nonostante le speranza italiane, Vermiglio di Maura Delpero – che aveva vinto il Gran premio della giuria al Festival di Venezia – resta fuori dalla corsa. L’Italia non è quindi rappresentata tra i candidati nella categoria del Miglior Film Internazionale, in cui concorrono I’m Still Here (Brasile), The Seed of the Sacred Fig (India), The Girl with the Needle (Danimarca), Emilia Pérez (Francia) e Flow (Germania). Per l’animazione, il favorito potrebbe essere Inside Out 2, che tuttavia gareggia con produzioni innovative come Memoir of a Snail e Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl. A completare il quadro, in gara come Miglior Attrice Non Protagonista troviamo Zoe Saldaña per il ruolo in Emilia Pérez, Felicity Jones per The Brutalist, Isabella Rossellini per Conclave, Ariana Grande per Wicked e Monica Barbaro per A Complete Unknown. Per quanto riguarda il Miglior Attore Non Protagonista, si prospetta una selezione di grande livello con Edward Norton in A Complete Unknown, Yura Borisov in Anora, Kieran Culkin in A Real Pain, Guy Pearce in The Brutalist e Jeremy Strong in The Apprentice. Come di consueto, la “notte degli Oscar” si terrà a Los Angeles con una cerimonia di gala al Dolby Theatre di Hollywood. Per conoscere i vincitori della 97esima edizione dovremo aspettare il 2 marzo.

[Immagine in apertura: 97th Oscars® Nominations Announcement - 23 Jan 2025. Credit/Provider Al Seib / The Academy. Copyright ©A.M.P.A.S.]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky