
Roma si prepara alla fiera del fumetto e dei videogiochi
Altro
02 aprile 2025

Roma si prepara alla fiera del fumetto e dei videogiochi
Altro
02 aprile 2025
Dal 3 al 6 aprile, "Romics" torna nella Capitale per la 34esima edizione: 5 padiglioni, 350 espositori e un programma ricco di eventi tra fumetti, cinema, games e animazione. In cartellone ospiti d’eccezione, mostre, tornei, laboratori e show per ogni età.
Cinque padiglioni, oltre 70mila metri quadrati, 350 espositori, una marea di eventi e una folla eterogenea pronta a vivere quattro giorni tra anteprime, mostre, cosplay, giochi e incontri con star internazionali: tutto questo è il Romics, il festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e mames che torna in Fiera Roma dal 3 al 6 aprile per la sua 34esima edizione.
Numerosi gli eventi da non perdere: da Tom & Jerry, che celebrano 85 anni di acrobazie, a Dylan Dog, protagonista grazie al Romics d’Oro assegnato a Barbara Baraldi, sceneggiatrice e curatrice editoriale della celebre pubblicazione. Le mostre accompagnano il pubblico in viaggi straordinari: dalle atmosfere cupe e profonde di Furuya Usamaru alle tavole mitologiche di Paolo Barbieri, fino all’eleganza creativa di Deanna Marsigliese, character designer di punta della Pixar.
IL PROGRAMMA DI "ROMICS" TRA MAESTRI DEL FUMETTO E PERFORMANCE
La line up di questa edizione è un inno alla narrazione in tutte le sue forme. Accanto a Barbara Baraldi, il Romics d’Oro premia Hal Hickel, genio degli effetti speciali (vincitore dell’Oscar per Pirati dei Caraibi), l’eclettico mangaka Furuya Usamaru, e Deanna Marsigliese, talento creativo dietro capolavori Pixar come Soul e Luca.
L’arte si fonde con la musica in eventi live unici, come la performance tra disegno e musica di Claudio Simonetti e Paolo Barbieri, o il ritorno in grande stile di Giorgio Vanni, con le sigle che hanno segnato intere generazioni. Le emozioni si rincorrono tra la mostra su Dracula, le celebrazioni per i cinquant'anni di Goldrake e l’omaggio a Gundam. E ancora, il Movie Village ospita anteprime cinematografiche, cori sinfonici e perfino una torta gigante per il compleanno di Tom & Jerry.
L'FFERTA CULTURALE DI "ROMICS" 2025
L'Area Games si popola di tornei adrenalinici e postazioni free play con perle del retrogaming e chicche indie. C’è spazio per gli appassionati di horror con l’anteprima giocabile di Tormented Souls 2. I piccoli visitatori, invece, trovano un mondo fatto su misura per loro nella sezione Kids&Junior, con laboratori su Spidey, SpongeBob, Stitch e persino sessioni per imparare a disegnare Topolino. E poi c’è l’Artist Alley, che accoglie più di cinquanta autori italiani e internazionali in uno spazio libero e creativo dove incontrare gli artisti del cuore. Incontri professionali, masterclass e panel tematici completano un’offerta ricca e trasversale, capace di entusiasmare il neofita come il collezionista più incallito.
[Immagine in apertura: foto di Hưng Nguyễn su Unsplash]
PUBBLICITÀ