Vinicio_Capossela_foto_di_Enrico_De_Luigi_(1).jpg

Prima edizione invernale per il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela

Musica

01 gennaio 2025

Vinicio_Capossela_foto_di_Enrico_De_Luigi_(1).jpg

Prima edizione invernale per il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela

Musica

01 gennaio 2025

Il festival "Sponz Viern" diretto da Vinicio Capossela, debutta dal 3 al 6 gennaio a Calitri, in Campania. In programma concerti, rappresentazioni teatrali, proiezioni e celebrazioni collettive all’insegna del significato profondo delle feste.

L’iconico festival diretto da Vinicio Capossela debutta per la prima volta nella sua edizione invernale. Tra le antiche vie e le suggestive grotte scavate nel tufo nella città di Calitri, in Campania, dal 3 al 6 gennaio lo Sponz Viern accoglie i visitatori con un programma ricco di eventi (musicali e non). “Da molti anni”, spiega il cantautore, “coviamo sotto la brace del focolare il desiderio di realizzare un’edizione invernale di 'Sponz Fest'. Calitri e il suo antico centro storico è uno di quei paesi che possono rientrare perfettamente nell’immagine del paese presepe”.

L’EPIFANIA SI FESTEGGIA CON VINICIO CAPOSSELA

La prima serata, il 3 gennaio, prevede tre concerti imperdibili: una Notte Swing che vede protagoniste le iconiche Sorelle Marinetti e la band Patagarri, con la partecipazione speciale di Tonino Carotone.

Il giorno seguente, i riflettori si accenderanno su All Local Star, una celebrazione della musica folk locale, con ospiti come Makardìa e Capossela. Il cantautore sarà protagonista anche dell’appuntamento conclusivo, La Dodicesima Notte: un viaggio rituale attraverso le tradizioni e i misteri delle antiche festività, in cui si intrecciano simboli e trasformazioni in uno spettacolo caleidoscopico tra musica e magia.

Ma la manifestazione sarà anche un’occasione per un'azione collettiva che culminerà in una serie di rituali significativi: è il caso del Presepe Parlante, un percorso partecipativo che reinterpreta il tradizionale presepe vivente attraverso una lente contemporanea e sociale.

LA PRIMA EDIZIONE INVERNALE DELLO "SPONZ FEST"

Il festival, che rappresenta un inno alla comunità e alla convivialità, non dimentica di coinvolgere anche i più piccoli con Kindergarten, un insieme di attività ludico-educative pensate per i bambini. Ogni giornata sarà un crescendo di appuntamenti speciali: dalle proiezioni di film dedicati ai classici del cinema con Stanlio e Ollio, alle numerose attività nelle grotte dove l'arte del racconto e l'abilità manuale si alterneranno ai laboratori di pasticceria natalizia e poesia oracolare. Per nutrire la mente e lo spirito, le sessioni di dibattiti filosofici vedranno esperti come i professori Edmondo Lisena e Leonardo Festa esplorare il significato delle feste e delle tradizioni; infine non mancherà la proiezione Natale Fuori Orario, il film-documentario con la regia di Gianfranco Firriolo scritto dallo stesso Capossela.

[Immagine in apertura: Vinicio Capossela. Foto di Enrico De Luigi]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky