Ecco chi ha trionfato agli Oscar 2025
Cinema
03 marzo 2025
Ecco chi ha trionfato agli Oscar 2025
Cinema
03 marzo 2025
Gli Oscar 2025 hanno celebrato il meglio del cinema con una serata ricca di emozioni. “Anora” di Sean Baker ha trionfato con cinque premi, tra cui Miglior film. Mikey Madison ha sorpreso come Miglior attrice protagonista, mentre il premio come Miglior attore protagonista è andato ad Adrien Brody per “The Brutalist". Delusione per "Emilia Pérez", che porta a casa "solo" due statuette.
Come da tradizione, anche quest’anno gli Academy Awards hanno acceso i riflettori sul meglio del cinema mondiale con una serata spettacolare al Dolby Theatre di Los Angeles. La 97esima edizione degli Oscar, tenutasi nella notte tra il 2 e il 3 marzo, ha regalato emozioni, sorprese e qualche conferma attesa.
A dominare la scena è stato Anora di Sean Baker, che ha conquistato ben cinque statuette su sei nomination, tra cui quelle per Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale e Miglior montaggio. La grande rivelazione della serata è stata Mikey Madison, che ha vinto il premio come Miglior attrice per Anora, superando la favorita Demi Moore (The Substance) e consacrandosi come una delle interpreti più talentuose della sua generazione.
DA ADRIEN BRODY A ZOE SALDAÑA: TUTTI I PREMI OSCAR 2025
La competizione tra gli attori è stata serrata: Adrien Brody ha portato a casa il suo secondo Oscar come Miglior attore per The Brutalist (il primo, nel 2003, lo aveva vinto per Il pianista), trionfando su Timothée Chalamet, in lizza per la sua interpretazione di Bob Dylan in A Complete Unknown, mentre Kieran Culkin ha vinto come Miglior attore non protagonista per A Real Pain.
Zoe Saldaña, invece, ha ricevuto il premio come Miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione in Emilia Pérez, uno dei film più nominati della serata con tredici candidature, ma capace di aggiudicarsi solo due statuette (l'altra, per la Miglior canzone originale). Il riconoscimento per la Miglior sceneggiatura non originale è andato a Conclave, adattamento dell’omonimo romanzo, mentre The Substance, film "rivelazione" del 2024, ha brillato soltanto nella categoria Miglior trucco.
LE CATEGORIE TECNICHE E IL MIGLIORE FILM DI ANIMAZIONE
Le categorie tecniche hanno visto un susseguirsi di successi significativi. Wicked ha trionfato per la Miglior scenografia e i Migliori costumi, con Paul Tazewell che ha scritto la storia diventando il primo uomo di colore a vincere in questa categoria. Dune: Part Two ha fatto incetta di premi per il Miglior sonoro e gli Effetti visivi, confermando il suo impatto spettacolare. Sul fronte dell’animazione, la statuetta è andata a Flow, mentre il premio per il Miglior film internazionale è stato assegnato a Io sono ancora qui di Walter Salles.
[Immagine in apertura: 97th Oscars, Academy Awards. Adrien Brody, Mikey Madison, Zoe Saldaña and Kieran Cullen pose backstage with their Oscars® at the live ABC Telecast of the 97th Oscars® at Dolby® Theatre at Ovation Hollywood on Sunday, March 2, 2025. Credit Etienne Laurent / The Academy. Copyright ©A.M.P.A.S.]
PUBBLICITÀ