Al Museo Stanze della Memoria di Barga, in provincia di Lucca, una mostra mette a confronto due grandi maestri del Novecento: Antonio Ligabue e Renato Guttuso. Seppur apparentemente distanti, i due artisti sono accomunati da un obiettivo comune: raccontare la realtà.


Da un lato un artista tormentato, che vede negli animali selvaggi una "scintilla" che appartiene alla sua stessa natura; dall’altro il maestro del Realismo sociale, che ha descritto la realtà partendo dalla società e dall'attualità del suo tempo. Due pittori apparentemente lontani, quindi, eppure estremamente affini e quasi complementari: Antonio Ligabue e Renato Guttuso sono messi a confronto nell'ambito di mostra a Barga, in provincia di Lucca.IL CONFRONTO TRA ANTONIO LIGABUE E RENATO GUTTUSODalla realtà al realismo: Antonio Ligabue e Renato Guttuso si prepara ad aprire le porte al pubblico al Museo Stanze della Memoria dal 22 giugno al 30 settembre. In mostra troviamo una selezione di circa venti opere dei due massimi interpreti della pittura figurativa del Novecento che, seppur distanti artisticamente e culturalmente, hanno condiviso una necessità espressiva comune: quella di descrivere la realtà, anche nelle sue crudezze. Organizzata dalla Galleria de' Bonis di Reggio Emilia, la retrospettiva sarà l’occasione perfetta per osservare, in quello che apparentemente è un forte contrasto, due modalità di rappresentazione del “reale”, trasportato sulla tela attraverso i pennelli e la sensibilità di due artisti diversi.LE OPERE IN MOSTRA IN PROVINCIA DI LUCCATra le opere esposte spiccano alcuni dei capolavori più noti di Antonio Ligabue: tra questi, anche una delle sue iconiche tigri, una cavalla con il puledrino, e un altro soggetto ricorrente nella sua produzione: il rientro dai campi. Di Renato Guttuso invece ritroviamo alcuni dei suoi dipinti più apprezzati: le nature morte da un lato, e dall’altro due paesaggi a olio. Infine, non mancano due rare testimonianze su carta: gli appunti di un viaggio in Egitto che Guttuso compie nel 1959 con Giovanni Pirelli, e alcuni bozzetti per dei costumi teatrali.[Immagine in apertura: Ligabue, Tigre con cerbiatti, 1960, III periodo, olio su tela, 50x70 cm. Courtesy Galleria de' Bonis]
PUBBLICITÀ