Le fotografie inedite di Paul McCartney
LETTERATURA
La nave di Teseo annuncia l'uscita di un nuovo libro di fotografie dedicato agli scatti inediti di Paul McCartney. Protagonisti i Beatles, catturati in una serie di immagini nel momento di massima popolarità della band.
“Questo lavoro a volte offre la
possibilità di incontrare i propri sogni e le proprie passioni. E
poi farli incontrare a tanti lettori. È il caso di questo splendido
libro, frutto di una straordinaria scoperta. Un Paul McCartney
fotografo che sorprenderà”. Con queste parole Elisabetta Sgarbi,
timoniera della casa editrice La nave di Teseo, ha annunciato
l'uscita di una nuova pubblicazione: un catalogo di fotografie
inedite scattate negli anni Sessanta dal mitico cantante dei Fab
Four.
Si tratta di immagini scoperte e
riportate alla luce dall'archivio del cantante nel 2020. Prodotte tra
il 1963 e il 1964, le quasi mille foto (realizzate con una macchina
fotografica da 35 mm) testimoniano principalmente momenti privati e
intimi vissuti dai componenti dei Beatles dopo il primo tour della
band negli Stati Uniti. È in questo periodo che nel Regno Unito
dilaga la “Beatlemania”, e le immagini di Paul McCartney
lo testimoniano.
IL NUOVO LIBRO DI PAUL MCCARTNEY
In uscita in contemporanea mondiale il
13 giugno 2023, e in Italia pubblicato per La nave di Teseo, il libro
– dal titolo 1964: Eyes Of The Storm – presenta 275
fotografie di McCartney scattate nelle sei città in cui si svolsero
questi mesi intensi e leggendari: Liverpool, Londra, Parigi, New
York, Washington D.C. e Miami. Ad accompagnare le foto, anche una
serie di saggi di Jill Lepore, Nicholas Cullinan e Rosie Broadley, e
le parole dello stesso cantante e musicista, autore della prefazione
al volume.
LE PAROLE DELL'EX BEATLES
“Chiunque riscopra un cimelio
personale o un tesoro di famiglia viene immediatamente inondato di
ricordi ed emozioni, che scatenano associazioni sepolte nella nebbia
del tempo”, scrive lo stesso McCartney nelle prima pagine del
libro. “Questa è stata esattamente la mia esperienza nel vedere
queste foto, tutte scattate durante un intenso periodo di viaggio di
tre mesi, culminato nel febbraio 1964. È stata una sensazione
meravigliosa, quella di tornare indietro nel tempo. Ecco il mio
personale resoconto del nostro primo grande viaggio, un diario
fotografico dei Beatles in sei città, a partire da Liverpool e
Londra, seguite da Parigi (dove John e io eravamo stati semplici
autostoppisti tre anni prima), e poi da quella che consideravamo la
grande occasione, la nostra prima visita di gruppo in America”.
[Immagine in apertura: Paul McCartney.
Photo copyright Mary McCartney]