La vita intensa e appassionata di Matilde Serao, una delle grandi protagoniste della letteratura italiana del Novecento, è al centro di una nuova biografia a fumetti. Un libro illustrato che ripercorre in modo esaustivo la sua brillante carriera, il profondo amore per Napoli, e la tenacia in un mondo dominato dagli uomini come quello del giornalismo.

Figura pioneristica nel panorama della letteratura italiana, candidata senza successo per ben sei volte al Premio Nobel, Matilde Serao si distinse per l'incredibile capacità di raccontare le mille sfaccettature della sua città natale, Napoli, con sguardo appassionato e talvolta ferocemente critico. Per ripercorrerne la vita e le opere, sta per essere pubblicato il primo volume a fumetti a lei dedicato, intitolato Matilde Serao - La Voce di Napoli (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina).Edita da BeccoGiallo e in uscita il prossimo 30 maggio, la biografia celebra attraverso una narrazione coinvolgente e dettagliata la figura di una scrittrice e giornalista impegnata, prima donna italiana a fondare tre diversi quotidiani, il primo dei quali nel lontano 1885.LA VITA DI SERAO NELLE TAVOLE DI UN NUOVO FUMETTOOltre ai successi in campo letterario, Serao è oggi ricordata per il suo impegno pluridecennale come firma importante del giornalismo italiano, nonché per essere stata la fondatrice di quotidiani di primissimo piano e ancora in piena attività, come Il Mattino e Il Giorno.Attraverso le pagine illustrate, il libro segue la giornalista durante eventi significativi a cavallo fra Ottocento e Novecento, come l'eruzione del Vesuvio del 1906, mostrando la sua audacia nel documentare gli eventi. La biografia illustrata non trascura poi la vita personale di Matilde Serao, inclusa la sua tormentata relazione con il marito Edoardo Scarfoglio. Esplorando la complessità delle sue esperienze professionali e private, il fumetto pone in risalto la grande personalità di una donna capace di affermarsi in un ambiente dinamico e affascinante, sebbene prevalentemente maschile.LA GRAPHIC NOVEL DEDICATA A MATILDE SERAOScritta e disegnata da due donne, la giornalista Francesca Bellino e l’illustratrice Lidia Aceto, la graphic novel biografica rende omaggio all’eredità di un’autrice ancora oggi celebrata per il suo talento e la sua tenacia. Parallelamente alle opere più celebri di Serao, come Il ventre di Napoli, che lasciano emergere con fierezza la sua passione per la città e i suoi concittadini, la biografia a fumetti Matilde Serao - La Voce di Napoli celebra la sua figura, andando oltre le categorie professionali e sottolineando l’influenza che continua ad avere sulle generazioni presenti e future.
PUBBLICITÀ