Si chiama "You like it darker. Salto nel buio" la raccolta di racconti con cui il maestro della letteratura horror conduce i lettori in un nuovo affascinante viaggio nei meandri più oscuri della nostra mente. Articolato in dodici avvincenti storie, il libro torna a esplorare alcuni dei temi più cari allo scrittore statunitense, come la sorte, la paura e le infinite sfaccettature dell’animo umano.

Sono trascorsi cinquant'anni dalla pubblicazione di Carrie, la terrificante opera prima di un giovane scrittore nato a Portland, negli Stati Uniti nord-orientali: sull’onda dell’incredibile successo riscosso dall’edizione paperback di quel romanzo, da oltre mezzo secolo la pubblicazione dei libri di Stephen King è attesa con trepidazione da un pubblico di ogni età. Proprio nel cinquantesimo anniversario del suo esordio letterario, lo scrittore americano è tornato in libreria con una nuova raccolta di racconti intitolata You like it darker. Salto nel buio, pubblicata pochi giorni fa dal suo storico editore Sperling & Kupfer. Si tratta di una selezione di dodici storie, molte delle quali inedite, capaci di far provare ai lettori quel misto di eccitazione e paura che gli ammiratori di King conoscono bene.TORNA IN LIBRERIA IL MAESTRO DEL TERROREMaestro assoluto della narrativa popolare, abile nel mescolare l’apparente semplicità dei registri di scrittura con riflessioni profonde su temi universali come l’amicizia, il destino e la paura della malattia e della morte, Stephen King invita nuovamente i suoi lettori a esplorare le profondità più oscure dell’animo umano. Partendo da spunti apparentemente insignificanti, una chiacchierata fra amici o un’eredità inaspettata, come nel caso di Serpenti a sonagli, racconto sequel del suo celebre romanzo del 1981 Cujo, le dodici storie raccolte in You like it darker. Salto nel buio si dipanano in modo inarrestabile verso esiti ogni volta sorprendenti, sempre in bilico fra catastrofe e meraviglia.L’INCREDIBILE SUCCESSO DI STEPHEN KINGOltre a essere uno degli autori di romanzi e racconti più celebri al mondo, Stephen King è stato fonte d’ispirazione, diretta e indiretta, per decine di registi cinematografici, fra cui Stanley Kubrick, David Cronenberg, John Carpenter e Brian De Palma, che hanno regalato al mondo film indimenticabili come Shining, Christine – La macchina infernale, La zona morta e Carrie – Lo sguardo di Satana. Pubblicata in contemporanea in tutto il mondo, la nuova raccolta You like it darker. Salto nel buio trasporta i lettori in dodici mondi oscuri e affascinanti, e conferma la grandezza di King come maestro della narrativa fantastica, sempre al confine fra terrore e conforto.[Immagine in apertura: foto Stephen King © Shane Leonard]
PUBBLICITÀ