Le fantasie multicolore di Luca Font sull'asfalto di Milano
ALTRO
Oggi, 29 settembre, Milano dà il benvenuto a una nuova opera di arte urbana. Si intitola “La Città della Moda”, ed è un enorme “tappeto multicolore” all'interno del Parco Alessandrina Ravizza. Un progetto di Luca Font, fortemente voluto da McArthurGlen Serravalle Designer Outlet.
Milano continua la sua trasformazione
in “capitale” della street art italiana, concedendo ai pennelli e
alle bombolette spray più in voga del momento angoli e strade della città.
L'obiettivo? Trasformare luoghi periferici e marginali del capoluogo
in grandi “tele” urbane sulle quali accogliere le fantasie e i
linguaggi del presente.
A segnare un nuovo capitolo in questa
direzione è La Città della Moda, la nuova opera pavimentale
multicolore realizzata da Luca Font all'interno del Parco
Alessandrina Ravizza, polmone verde della
metropoli lombarda ubicato nella zona sud: un intervento di rigenerazione
esteso su una superficie di quasi 2mila metri quadrati.
LA NUOVA OPERA DELLO STREET ARTIST LUCA
FONT
Situata lungo via Bach, la via pedonale
interna all'area verde, l'opera è un enorme affresco urbano
caratterizzato da colori e fantasie geometriche, realizzate
dall'artista per catapultare i passanti del parco all'interno di uno
scenario immersivo. Linee rette e strutture irregolari, richiami alla
natura e al mondo animale, si intrecciano nella composizione,
interagendo con lo spazio circostante.
Fortemente voluto da McArthurGlen
Serravalle Designer Outlet – leader europeo nella proprietà, nello
sviluppo e nella gestione di designer outlet –, l'intervento
artistico è inoltre “affiancato” da una serie di postazioni dedicate al workout, per un totale di otto attrezzi sportivi realizzati con materiali
riciclabili e pannelli informativi di ultima generazione.
ARTE PUBBLICA E RIGENERAZIONE URBANA
“Il nostro gruppo riconosce la
propria responsabilità di avere un impatto positivo in ciascuna
delle comunità in cui opera, e cerca di porsi come vettore di
sensibilizzazione e agente di cambiamento, attraverso il sostegno a
progetti orientati ad una sostenibilità economica, sociale e
ambientale”, ha dichiarato Matteo Migani, General Manager di
McArthurGlen Serravalle Designer Outlet.
“Per Serravalle Designer Outlet,
Milano rappresenta un punto di riferimento fondamentale e con il
supporto a questo progetto abbiamo inteso rappresentare la nostra
gratitudine alla città e ai cittadini. 'La Città della Moda' si
inserisce certamente nel nostro mosaico di iniziative sostenibili,
abbinando un progetto di importante riqualificazione urbana di un
parco importante per milanesi, frequentato da studenti, lavoratori e
famiglie, con un’installazione artistica perfettamente inglobata
all’interno di questo contesto e in sintonia con gli elementi
architettonici presenti”. L’intervento realizzato all’interno
del parco milanese troverà inoltre una corrispondenza presso la sede di Serravalle Designer Outlet, grazie a una speciale
mostra fotografica pensata per raccontare le tappe dell'intero progetto.