4.3.jpg

La vera storia di Hansel e Gretel

Arte

26 marzo 2021

4.3.jpg

La vera storia di Hansel e Gretel

Arte

26 marzo 2021

In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe ‒ Hansel e Gretel. La vera storia

Lunedì 29 marzo – ore 21:15

Siamo in Germania, sulle colline della Baviera durante la Seconda Guerra Mondiale, e un uomo spaventato e confuso corre attraverso un bosco. All’improvviso in mezzo al fitto degli alberi intravede una casa di pietra. L’uomo si avvicina e vede che al suo interno ci sono le bocche spalancate di quattro forni. Guarda meglio e scopre con orrore che dentro uno di questi ci sono i resti carbonizzati di un corpo.

Alcuni anni dopo quell’uomo, Georg Osseg, pensa ancora a quella casa e al corpo carbonizzato e decide di fare qualche indagine. Scopre così che vicino ad Aschaffenburg c’è un bosco che la gente del posto chiama il “bosco della strega” e che ai tempi della Guerra dei Trent’anni ci viveva una donna, Katharina Schraderin, che faceva la pasticcera e aveva subito un processo per stregoneria.

Georg continua la sua ricerca, torna nel bosco della strega e trova altri resti utili a confermare la sua teoria; fa ricerche d’archivio che lo convincono che Hansel e Gretel non fossero due bambini ma due fratelli adulti, Hans e Grete Metzler, anche loro pasticceri, che volevano appropriarsi della sua ricetta del panpepato e l’avevano denunciata per stregoneria. Katharina era stata però stata rilasciata e i due fratelli erano dunque andati nella casetta nel bosco, l’avevano uccisa e avevano nascosto il cadavere nella bocca di un forno.

Così, Osseg scopre che i fratelli Grimm si erano ispirati a un fattaccio di cronaca per una delle loro fiabe più famose. Ma siamo sicuri che le cose siano andate in quel modo?

Ad approfondire questa intricata storia è l’ultimo episodio della serie condotta da Carlo Lucarelli In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe, in onda su Sky Arte lunedì 29 marzo.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky