Le_parole_hanno_le_ali._La_vita_straordinaria_di_Emily_Dickinson_(Rizzoli_2022).jpeg

Le poesie di Emily Dickinson spiegate ai bambini

Letteratura

02 gennaio 2022

Le_parole_hanno_le_ali._La_vita_straordinaria_di_Emily_Dickinson_(Rizzoli_2022).jpeg

Le poesie di Emily Dickinson spiegate ai bambini

Letteratura

02 gennaio 2022

Uscirà il 25 gennaio il nuovo libro illustrato edito da Rizzoli, dedicato alla vita di Emily Dickinson. Un ritratto della celebre poetessa americana, rivolto ai bambini dai sette anni in su.

Il 2022 della casa editrice Rizzoli si apre nel segno di Emily Dickinson. Poetessa del quotidiano, autrice di versi tra i più rappresentativi della lirica moderna, la scrittrice – recentemente al centro del volume dedicato alla sua passione per il mondo naturale – sarà presto protagonista di un libro per bambini. Un ritratto composto di pensieri e illustrazioni, per far conoscere anche gli aspetti meno noti di questa straordinaria figura della letteratura mondiale.

LA POESIA DI EMILY DICKINSON

A firmare il volume – dal titolo Le parole hanno le ali. La vita straordinaria di Emily Dickinson (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina) – è Jennifer Berne, già autrice di importanti pubblicazioni per l'infanzia. Le sue parole, insieme ai disegni di Becca Stadtlander, condurranno i giovani lettori nella vita della poetessa, amata in tutto il mondo per le sue liriche: poesie nelle quali i grandi temi della vita e della morte, e le angosce legate alla fragilità dell'esistenza, si mescolano alla bellezza delle piccolissime cose del quotidiano, vero filo conduttore della sua parabola creativa.

LA TRAMA DEL LIBRO

Ci troviamo ad Amherst, in America del Nord. È qui che vive una ragazza innamorata degli aspetti apparentemente secondari della sfera quotidiana: un petalo, un uccellino, un raggio di luce. Su queste “piccole cose”, per molti irrilevanti, Emily inizia presto a fantasticare. In esse la ragazza vede specchiate le cose più grandi del mondo: i sogni, le illusioni, i desideri, gli affetti. Comincia così a scriverne, a dar loro un nome, scegliendo parole semplici e in grado di essere comprese da tutti. Ne nasceranno poesie passate alla storia per la loro profondità e immediatezza espressiva.

Composto di quasi cinquanta pagine a colori, Le parole hanno le ali (in libreria a partire dal 25 gennaio) è una breve e toccante storia della vita della Dickinson. Un volume per far conoscere a tutti, anche a chi non l’ha ancora incontrata, i suoi slanci e la sua fiducia nell’essere umano.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky