_0005_ICDL2_BACKSTAGE_16_1920X1080.jpg

Il nuovo podcast sul cuore nero delle fiabe

Letteratura

22 marzo 2022

_0005_ICDL2_BACKSTAGE_16_1920X1080.jpg

Il nuovo podcast sul cuore nero delle fiabe

Letteratura

22 marzo 2022

Come ogni martedì, il nuovo podcast realizzato da Carlo Lucarelli fornisce dettagli inediti sulle vicende narrate dall'episodio settimanale della serie dedicata al lato oscuro delle fiabe. Stavolta a finire sotto i riflettori è Quasimodo, il gobbo di Notre-Dame.

La serie In compagnia del lupo. Il cuore nero delle fiabe torna a "illuminare" le vicende meno note e più cariche di misteri connesse alle favole che tutti conosciamo. Ascoltate fin da quando eravamo bambini, le fiabe sono certamente frutto dell'immaginazione, ma conservano stretti legami con la realtà e, in particolare, con la cronaca.

QUASIMODO E NOTRE-DAME

Dopo la Bella Addormentata, le streghe e la Baba Jaga, solo per citare alcuni dei protagonisti della serie condotta su Sky Arte da Carlo Lucarelli, il personaggio che stavolta catalizza l'attenzione è Quasimodo, il gobbo di Notre-Dame. Descritto con grande maestria da Victor Hugo nel suo romanzo capolavoro, Notre-Dame de Paris, Quasimodo è divenuto emblema dell'emarginazione, tenuto ai bordi della società perché considerato un mostro. Ma non è l'unica narrazione costruita attorno a questa figura misteriosa, definita da uno degli scalpellini impiegati nei primi restauri della cattedrale come uno degli individui più gentili mai incontrati.

IL PODCAST DI CARLO LUCARELLI

Il podcast che accompagna la nuova puntata della serie, in onda martedì 22 marzo, fornisce, come di consueto, ulteriori spunti per approfondire le vicende narrate da Lucarelli. Disponibili ogni martedì sul sito di Sky Arte e sulle principali piattaforme gratuite di streaming, i podcast offrono al pubblico preziosi contenuti inediti.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky