COPERTINA_Piccoli_esploratori_a_Venezia_24_ORE_Cultura.jpg

La guida di Venezia pensata per i bambini

Letteratura

03 giugno 2023

COPERTINA_Piccoli_esploratori_a_Venezia_24_ORE_Cultura.jpg

La guida di Venezia pensata per i bambini

Letteratura

03 giugno 2023

Venezia è una città magica, sospesa tra acqua e cielo. Un nuovo activity book per bambini racconta la sua storia e i monumenti. Una guida illustrata da leggere e da completare con la propria fantasia.

Una guida turistica, un gioco, un manuale sulla storia del luogo. Il nuovo libro per bambini edito da 24 ORE Cultura è tutte queste cose insieme. Si intitola Piccoli esploratori a Venezia, ed è un meraviglioso e coloratissimo omaggio alla città lagunare e ai suoi tesori artistici.

Quarto numero della collana (dopo Roma, Milano e Londra), scritto da Maria Cristina Ferrari, il volume presenta molteplici illustrazioni, approfondimenti e attività ludiche legati alle più celebri attrazioni del posto. Autrice dei disegni è ancora una volta Giulia Nava, abile nel condurre i lettori tra le calli, le chiese e i musei che punteggiano l'intero territorio della città.

I MONUMENTI DI VENEZIA

Sono tanti i monumenti raccontati – ovviamente con un approccio divertente e coinvolgente: dal celeberrimo Ponte di Rialto, costruito per collegare le due rive del Canal Grande, al Ghetto Ebraico (“una zona molto frequentata e vivace fin dalla sua nascita”), dalla magnifica Chiesa del Redentore a Piazza San Marco (“il salotto più bello d'Italia”). Il risultato è un “diario di viaggio” da leggere, ma anche da colorare e completare con la propria fantasia.

IMPARARE DIVERTENDOSI

E proprio l'elemento ludico caratterizza le oltre sessanta pagine del libro (nell'immagine in apertura un dettaglio della copertina). All'interno del volume, ampio spazio è infatti dedicato all'esperienza diretta e alla creatività del lettore, stimolato con quiz e giochi, e invitato a personalizzare questa speciale guida incollando i ricordi collezionati lungo l'itinerario: dai biglietti d'ingresso ai musei agli sticker che raffigurano siti storici e personaggi celebri della storia cittadina.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky