GettyImages-1150447724.jpg

Addio al leggendario attore francese Alain Delon

Cinema

18 agosto 2024

GettyImages-1150447724.jpg

Addio al leggendario attore francese Alain Delon

Cinema

18 agosto 2024

Il mondo del cinema saluta uno dei suoi massimi protagonisti, Alain Delon. Icona di stile e bellezza, con quasi ottanta film in carriera ebbe un impatto enorme sulla cultura popolare europea.

Divo tra i divi, e figura rappresentativa del cinema europeo del secondo Novecento, Alain Delon si è spento all'età di 88 anni. A comunicarlo sono stati i tre figli del carismatico attore, passato alla storia per le sue indimenticabili interpretazioni in film come Rocco e i suoi fratelli (1960) e Il Gattopardo (1963). Icona di bellezza e di stile, era considerato uno dei più grandi sex symbol della storia.

GLI ESORDI DI ALAIN DELON

Nato l'8 novembre 1935 nel Comune francese di Sceaux, Alain Delon si avvicina al mondo della macchina da presa dopo essersi adoperato in giovane età nei lavori più disparati, dal cameriere al commesso al facchino. Solo alla fine degli anni Cinquanta prende consapevolezza delle sue doti attoriali, ottenendo la fiducia del regista e sceneggiatore francese Yves Allégret, che gli assegna un ruolo nel film Godot. Nel 1957 entra nel cast di Fatti bella e taci, in cui duetta per la prima volta con Jean-Paul Belmondo (suo storico “rivale”), mentre il vero ruolo da protagonista arriva l'anno seguente con il film L'amante pura.

LA CONSACRAZIONE E IL SUCCESSO GLOBALE

Il successo e la popolarità globale arrivano però nel decennio successivo. È infatti negli anni Sessanta che Delon diviene uno dei volti più apprezzati dal pubblico, grazie ai ruoli da protagonista in L’Eclisse (1962) di Michelangelo Antonioni, Frank Costello faccia d’angelo (1967) di Jean-Pierre Melville e La Piscina (1969) di Jacques Deray.

L’ultimo tassello del suo impareggiabile percorso professionale risale al 2008, con il lungometraggio Asterix alle Olimpiadi, in cui veste in panni di Giulio Cesare. È del 2019 la consegna della Palma d’Oro alla carriera a Cannes, riconoscimento di un cammino ineguagliabile nella storia della settima arte.

[Immagine in apertura: photo by Mike Marsland/WireImage]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky