Partigiani bergamaschi della 53a Brigata Garibaldi. Credit: Isrec Bergamo

Un atlante storico della Resistenza italiana

Letteratura

25 aprile 2025

Partigiani bergamaschi della 53a Brigata Garibaldi. Credit: Isrec Bergamo

Un atlante storico della Resistenza italiana

Letteratura

25 aprile 2025

In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, Rizzoli presenta la nuova opera dello storico Emilio Gentile, dedicata ai luoghi e agli eventi che segnarono l’avventura della Resistenza italiana e dei suoi protagonisti.

Si intitola La Resistenza. Atlante Storico l’ultima opera di Emilio Gentile, eminente studioso di storia contemporanea italiana e, in particolare, del regime fascista. Disponibile in libreria dal 22 aprile, a ridosso dell’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia, il volume edito da Rizzoli offre una prospettiva inedita sulla storia della Resistenza italiana, proponendo al lettore un viaggio attraverso i luoghi simbolo e i personaggi che hanno preso parte alla lotta per la liberazione del nostro Paese.

Concepito come un atlante consultabile sia dagli studiosi che dalle nuove generazioni, il libro descrive nel dettaglio una fase cruciale della storia italiana dell’ultimo secolo. L’opera concentra le sue attenzioni sul periodo in cui volontari appartenenti a diverse realtà sociali e politiche si unirono nel nome di una "rivoluzione popolare all’insegna della libertà". Il volume è arricchito da numerose immagini e mappe accurate, che lo rendono uno strumento indispensabile per conoscere a fondo tanto le motivazioni di chi ha lottato per la libertà, quanto gli eventi che hanno segnato il futuro dell'Italia.

IL LIBRO DI EMILIO GENTILE NELL'80ESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

L’originale prospettiva storiografica adottata dall’autore ruota attorno all’estrema eterogeneità di uomini e donne che presero parte alla lotta di Resistenza tra la data dell’armistizio e il 25 aprile 1945. Tra i protagonisti di questa lunga ed estenuante battaglia si possono infatti trovare i nomi di civili e militari, proletari e borghesi, giovani e anziani, comunisti e conservatori: tutti accomunati dal desiderio di porre fine alla dittatura fascista e all’occupazione tedesca del nostro Paese.

A dispetto della relativa brevità dell’esperienza storica, durata appena venti mesi, la Resistenza italiana è oggi considerata come un movimento popolare e profondamente trasversale. Gentile nella sua opera evidenzia l’importanza dell’idea di libertà condivisa da tutti i volontari, molti dei quali sacrificarono anche la propria vita pur di permettere la costruzione di un futuro diverso e migliore per l’Italia. Attraverso un’analisi dettagliata di luoghi ed eventi fondamentali di quei mesi, l'Atlante Storico mostra inoltre la distribuzione geografica del movimento, evidenziando gli effetti delle numerose differenze a livello locale.

UN ATLANTE DEI LUOGHI E DEI PROTAGONISTI DELLA RESISTENZA ITALIANA

Allievo di Renzo De Felice, considerato il più importante studioso di storia del fascismo, Gentile non rinuncia all’approccio divulgativo e rigoroso che ha sempre contraddistinto la sua produzione saggistica. Il libro riesce così a intrecciare l’esame storico accurato delle fonti con il racconto del lato umano della Resistenza. Grazie a questa riuscita combinazione di elementi, il lettore può scoprire i luoghi celebri e meno noti che segnarono la storia della Liberazione in tutto il Paese.

Oltre a proporsi come strumento di conoscenza e approfondimento degli eventi storici, il volume La Resistenza. Atlante Storico rappresenta un importante testamento di una pagina fondamentale della storia italiana del Novecento, legata indissolubilmente ai valori dell'antifascismo e della libertà.

[Immagine in apertura: partigiani bergamaschi della 53a Brigata Garibaldi. Credit: Isrec Bergamo]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky