Foto di Mathew Browne su Unsplash

“Vinci una notte al museo”: l'incredibile concorso della National Gallery di Londra

Altro

08 aprile 2025

Foto di Mathew Browne su Unsplash

“Vinci una notte al museo”: l'incredibile concorso della National Gallery di Londra

Altro

08 aprile 2025

Dallo scorso maggio, la National Gallery di Londra celebra il proprio bicentenario con una serie di eventi e iniziative speciali. Tra queste, spicca un singolare concorso che offrirà al fortunato vincitore la possibilità di trascorrere una notte all'interno del museo londinese, dormendo tra alcuni dei maggiori capolavori dell'arte europea dal XIII al XX secolo.

Al termine di un lungo anno di festeggiamenti tenutisi a Londra e in tutto il Regno Unito per i 200 anni dalla fondazione della National Gallery, il celebre museo di Trafalgar Square ha in programma ancora alcuni eventi celebrativi di grande rilievo. Per segnare in modo memorabile l’importante traguardo, è stata infatti lanciata in questi giorni un'iniziativa straordinaria: il concorso Wake Up to the Wonder of Art, che mette in palio l'opportunità di trascorrere una notte all'interno della galleria, vivendo un'esperienza realmente unica accanto ad alcuni dei più grandi tesori dell'arte di tutti i tempi.

Oltre alla singolare competizione, la National Gallery ha in programma di riaprire nelle prossime settimane, dopo un complesso intervento di rinnovamento durato due anni, la Sainsbury Wing. In concomitanza con questa riapertura, prevista per il 10 maggio, il museo londinese presenterà ufficialmente il nuovo allestimento della sua vasta collezione di arte occidentale, denominato per l’occasione CC Land: The Wonder of Art.

IN PALIO UNA NOTTE TRA I CAPOLAVORI DELLO STORICO MUSEO LONDINESE

Il concorso a premi lanciato dalla National Gallery (non nuova a iniziative di questo genere) promette di regalare al vincitore la possibilità di dormire all'interno delle sale espositive. Il regolamento dell’iniziativa, in programma per la sera del prossimo 9 maggio, prevede infatti una cena esclusiva, offerta al sorteggiato e a un suo accompagnatore dallo chef italiano Giorgio Locatelli nel suo ristorante interno al museo. Quando poi scoccherà l’orario di chiusura al pubblico, il vincitore sarà accompagnato da un curatore della National Gallery per un’eccezionale visita guidata privata del nuovo allestimento. La notte culminerà quindi con il pernottamento in un letto appositamente allestito tra le sale del museo, in un'atmosfera magica e immersiva. Al risveglio, all’ospite speciale sarà offerta la colazione a letto, dopo di che potrà esplorare ulteriormente la galleria in totale solitudine, ammirando così lo spettacolo della Sainsbury Wing subito prima della sua riapertura al pubblico.

La straordinaria iniziativa rappresenta indubbiamente un modo originale e indimenticabile per celebrare il duecentesimo compleanno della pinacoteca londinese, offrendo a un fortunato ospite la possibilità di vivere una notte a stretto contatto con capolavori assoluti della storia dell’arte, come ad esempio Venere e Marte di Sandro Botticelli, la Cena in Emmaus di Caravaggio e i Girasoli di Vincent van Gogh.

LE CELEBRAZIONI PER I 200 ANNI DELLA NATIONAL GALLERY

Istituita nel 1824 dopo l'acquisto da parte del governo di un ristretto nucleo di dipinti da un privato, la National Gallery vanta oggi una delle collezioni d'arte di maggior rilievo del mondo. La storica sede di Trafalgar Square, nel cuore di Londra, ha subito diverse trasformazioni ed espansioni nel corso del tempo, tra cui la Sainsbury Wing, progettata da Robert Venturi e Denise Scott Brown e inaugurata nel 1991.

Proprio la riapertura di questa importante sezione espositiva, al termine di due anni di lavori strutturali, rappresenta l’ultimo evento di un anno ricco di iniziative organizzate in occasione del bicentenario dalla fondazione del museo. Un'occasione unica per celebrare l’inestimabile patrimonio artistico della National Gallery, proiettandola verso il futuro con nuove iniziative espositive e di coinvolgimento del pubblico.

[Immagine in apertura: foto di Mathew Browne su Unsplash]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky