still dal lungometraggio A Girl with Closed Eyes, della regista Chun Sun-young

Il meglio del cinema coreano contemporaneo approda a Firenze

Cinema

15 marzo 2025

still dal lungometraggio A Girl with Closed Eyes, della regista Chun Sun-young

Il meglio del cinema coreano contemporaneo approda a Firenze

Cinema

15 marzo 2025

Sta per tornare il “Florence Korea Film Fest”, la manifestazione che celebra la ricchezza della produzione cinematografica del Paese asiatico attraverso la proiezione di oltre 70 lungometraggi, sezioni competitive, incontri con gli autori e una serie di imperdibili eventi paralleli dedicati alla cultura sudcoreana.

Sarà il film Escape di Lee Jong-pil ad aprire il prossimo 20 marzo il Florence Korea Film Fest 2025, l’annuale rassegna cinematografica che rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema sudcoreano. Giunta alla 23esima edizione, la manifestazione fiorentina si svolgerà in gran parte nella sala del centralissimo cinema La Compagnia, e vedrà avvicendarsi fino al 29 marzo un nutrito numero di ospiti prestigiosi, tra cui l'attore Hwang Jung-min e il maestro del noir Na Hong-jin, protagonisti di una doppia masterclass e di due retrospettive cinematografiche a loro dedicate.

Per offrire uno sguardo completo e variegato sul cinema del Paese asiatico e sulle sue influenze culturali, la rassegna spazierà come di consueto tra i generi più iconici della cinematografia sudcoreana storica e contemporanea. Il ricco programma dei nove giorni di manifestazione prevede infatti la proiezione di oltre 70 film, molti dei quali presentati in anteprima italiana assoluta.

L’EDIZIONE 2025 DEL “FLORENCE KOREA FILM FEST”

Tra gli elementi di maggior richiamo del Florence Korea Film Fest spiccano le due sezioni competitive: Orizzonti Coreani e Korean Cinema Today. La prima raccoglie i migliori lungometraggi sudcoreani dell’anno passato, offrendo una panoramica aggiornata delle opere di maggior successo tanto in patria quanto all’estero. Tra thriller distopici, film d’azione e commedie horror, la selezione di titoli in gara documenta il posto di assoluto rilievo conquistato dalla Corea del Sud nello scenario della cinematografia mondiale. Accanto a questa carrellata di film più noti, la sezione Korean Cinema Today riserva uno spazio importante ai lavori di giovani registi e alle produzioni indipendenti, avvicinando il pubblico alle ultime tendenze di una scena artistica vibrante come quella del cinema coreano.

Non mancheranno poi le presentazioni al pubblico dei migliori cortometraggi prodotti nel Paese asiatico (centrati su temi di stretta attualità come i diritti civili e di genere, la sostenibilità ambientale e l'intelligenza artificiale), né una sezione speciale dedicata ai fumetti digitali sudcoreani. Un altro evento speciale di questa 23esima edizione sarà il concerto di Mowg, musicista e compositore di colonne sonore iconiche, che chiuderà la rassegna la sera del 29 marzo.

UN VIAGGIO NEL CINEMA SUDCOREANO TRA ANTEPRIME, RETROSPETTIVE E MASTERCLASS

La nove giorni fiorentina avrà come sede principale la sala cinematografica La Compagnia, offrendo al tempo stesso la possibilità di fruire di una selezione di contenuti su una piattaforma online dedicata al mondo del cinema. Una scelta che permetterà di raggiungere un pubblico più vasto in tutta Italia.

Grazie al suo programma ricco di incontri con ospiti di fama internazionale, eventi esclusivi e proiezioni in anteprima, la 23esima edizione del Florence Korea Film Fest punta a confermarsi nuovamente come un'occasione unica per esplorare la vitalità del cinema sudcoreano contemporaneo.

[Immagine in apertura: still dal lungometraggio A Girl with Closed Eyes, della regista Chun Sun-young]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky