In viaggio nei musei d’Italia
Arte
14 aprile 2025
In viaggio nei musei d’Italia
Arte
14 aprile 2025
Musei – Seconda stagione
Martedì 15 aprile – dalle ore 20:30
Una serata speciale interamente dedicata alla seconda stagione di Musei, la serie – prodotta da Sky Arte e 3D Produzioni, con la regia di Giovanni Piscaglia e la voce narrante di Lella Costa – che adotta uno sguardo approfondito per descrivere il patrimonio museale italiano.
In onda su Sky Arte martedì 15 aprile, gli otto episodi offrono un’appassionante maratona che ci condurrà lungo l’Italia dell’arte, tra capolavori senza tempo e scenari monumentali.
Si comincia alle ore 20:30 con una tappa imprescindibile: le Gallerie degli Uffizi, cuore pulsante della Firenze rinascimentale e custodi di un patrimonio tra i più preziosi al mondo.
Alle ore 21:15, le telecamere si spostano nelle Marche per esplorare la storia e la bellezza del Palazzo Ducale di Urbino – Galleria Nazionale delle Marche, simboli della cultura umanistica e della magnificenza ducale.
Alle ore 21:50 si approda a Venezia, per un itinerario tra le suggestive atmosfere della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro e Museo di Palazzo Grimani, due dimore patrizie intrise di fascino e memoria.
A seguire, alle ore 22:25, la puntata ci accompagna tra gli splendori del Palazzo Ducale di Mantova, antica residenza dei Gonzaga.
L’appuntamento prosegue alle ore 23:00 con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, un simbolo della cultura mediterranea che custodisce gli iconici Bronzi di Riace.
Alle ore 23:30, l’arte incontra la natura nel magnifico contesto del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, dove la bellezza si estende dagli interni monumentali al verde rigoglioso del parco.
Verso la mezzanotte, alle ore 00:05, è il turno del ritorno a Firenze per Palazzo Pitti e Giardino di Boboli: un’immersione nel cuore dell’arte medicea, dove architettura, pittura e paesaggio si fondono in armonia perfetta.
Il viaggio termina, alle ore 00:35, con un epicentro del barocco europeo: la Reggia di Caserta, che svela non solo i suoi sontuosi interni ma anche l’impegno di chi oggi ne cura e valorizza l’eredità.
PUBBLICITÀ