
Nasce un nuovo museo di arte contemporanea a Mantova
Arte
22 gennaio 2025

Nasce un nuovo museo di arte contemporanea a Mantova
Arte
22 gennaio 2025
Nel corso dell'inverno, il patrimonio culturale della città lombarda si appresta ad accogliere un nuovo gioiello. La Sonnabend Collection, una delle più prestigiose raccolte di opere d’arte del XX secolo, troverà infatti posto nel trecentesco Palazzo della Ragione di Mantova, dando vita a un percorso affascinante tra i movimenti artistici che hanno segnato la seconda metà del Novecento.
Saranno i capolavori di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Jeff Koons e di altri esponenti dell’arte del secondo Novecento i protagonisti del nuovo avvincente capitolo della ricca storia culturale di Mantova. La città dei Gonzaga vedrà presto sorgere un nuovo museo che presenterà al pubblico le opere della prestigiosa collezione d’arte contemporanea raccolta nel corso dell’ultimo secolo dalla famiglia Sonnabend.
Allestita all’interno del Palazzo della Ragione, capolavoro dell’architettura mantovana risalente al XIII secolo, l’esposizione permanente aprirà i battenti questo inverno, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione del Comune lombardo, la Sonnabend Collection Foundation e Marsilio Arte. Presto dunque i visitatori potranno ammirare dal vivo opere iconiche della Pop Art e di molti altri movimenti artistici che hanno segnato il panorama artistico del XX secolo.
DA WARHOL A KOONS, UN PERCORSO TRA I MAESTRI DELL'ARTE DEL NOVECENTO
L’allestimento della nuova sede museale, curato da Federico Fedel, si articola attraverso undici ambienti, all'interno dei quali la storia dell'arte contemporanea viene riletta attraverso lo sguardo visionario di Ileana Sonnabend e di suo marito Michael, celebri galleristi statunitensi che svolsero un ruolo essenziale nell’affermazione di numerose correnti artistiche della seconda metà del Novecento.
Accanto alle opere Pop, il patrimonio della collezione comprende i capolavori minimalisti e di Arte Povera realizzati da artisti del calibro di Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Donald Judd e Mario Merz, a testimonianza della grande varietà di interessi artistici dei due collezionisti. Ampio spazio sarà poi dedicato alla fotografia, alla scultura e alle opere di artisti come Vito Acconci e Gilbert & George, le cui provocatorie performance e installazioni furono spesso presentate in anteprima proprio presso la galleria Sonnabend.
IL NUOVO MUSEO DELLA SONNABEND COLLECTION A MANTOVA
La scelta dello storico palazzo mantovano come sede espositiva permanente di una collezione così prestigiosa simboleggia inoltre un legame ideale con Isabella d'Este, storica capofila della lunga tradizione di mecenatismo artistico che da sempre contraddistingue la città lombarda. Per confermare il ruolo di assoluta rilevanza di Mantova nel contesto artistico italiano e internazionale, il nuovo Museo Sonnabend Collection aspira a imporsi come una tappa imprescindibile per tutti gli appassionati d'arte contemporanea, rendendo al tempo stesso omaggio a una personalità poliedrica come quella di Ileana Sonnabend.
[Immagine in apertura: foto Palazzo della Ragione, Mantova]
PUBBLICITÀ