X11230_print2_(1)_(1).jpg

Alla National Gallery di Londra un’esperienza notturna dedicata a Vincent van Gogh

Arte

14 gennaio 2025

X11230_print2_(1)_(1).jpg

Alla National Gallery di Londra un’esperienza notturna dedicata a Vincent van Gogh

Arte

14 gennaio 2025

Ultimi giorni per visitare "Van Gogh: Poets and Lovers" alla National Gallery di Londra, aperta fino al 19 gennaio. Per il weekend conclusivo della rassegna il museo resterà aperto anche di notte, offrendo un’esperienza di visita "al chiaro di luna".

Ancora pochi giorni per visitare la mostra Van Gogh: Poets and Lovers, allestita alla National Gallery di Londra fino al 19 gennaio. Per chiudere il sipario in grande stile, il museo si prepara a un evento che intreccia il fascino della notte con il genio senza tempo del pittore olandese. Durante l’ultimo weekend, infatti, l’esposizione resterà visitabile straordinariamente per 24 ore ininterrotte, dalle 21:00 di venerdì 17 fino alle 10:00 di sabato 18 gennaio.

UNA “NOTTE AL MUSEO” ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA

La suggestiva “notte al museo” offrirà “l’opportunità rara e speciale di vivere le opere di Van Gogh durante la notte e le prime ore del mattino”, sottolinea il direttore della National Gallery Gabriele Finaldi, “seguendo le orme di artisti come Freud, Bacon e Hockney, che in quei momenti trovavano ispirazione nella collezione della galleria”.
La mostra e l'evento notturno si inseriscono nel contesto delle celebrazioni per il bicentenario della National Gallery, che hanno visto un susseguirsi di iniziative culturali senza precedenti, e che proseguiranno anche nel corso del 2025. Tra gli appuntamenti in programma spiccano la riapertura dell'ala Sainsbury (prevista per il 10 maggio) e l'inaugurazione di The Wonder of Art, il più ampio riallestimento della collezione degli ultimi anni. In primavera, infine, apriranno anche la nuova Supporters House, dedicata ai membri e ai sostenitori, e un nuovo centro didattico.

LA MOSTRA DEDICATA A VAN GOGH ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA

Con oltre sessanta opere provenienti da collezioni private e musei di tutto il mondo, Van Gogh: Poets and Lovers è la prima esposizione dedicata al celebre artista olandese nella storia della National Gallery. Visitata fino a oggi da oltre 280mila persone, la retrospettiva esplora il lato più intimo e poetico dell’opera di Van Gogh, rivelando le trasformazioni che hanno segnato il suo genio creativo.

Cuore della rassegna sono i due anni passati dal pittore nel sud della Francia, tra Arles e Saint-Rémy, tra il 1886 e il 1887. È in questo periodo, infatti, che l’artista crea i suoi dipinti più luminosi, in un momento che si rivela cruciale per la sua produzione più vibrante. Fiore all'occhiello sono gli importanti prestiti che hanno permesso di riunire sotto lo stesso tetto alcuni dei capolavori più celebri di Van Gogh, compresa la Notte stellata sul Rodano conservata al Musée d'Orsay di Parigi.

[Immagine in apertura: Vincent van Gogh, Starry Night over the Rhône, 1888. Oil on canvas, 72.5 × 92 cm. Musée d’Orsay, Paris. Donation sous réserve d'usufruit de M. et Mme Robert Kahn-Sriber, en souvenir de M. et Mme Fernand Moch, 1975. Photo © Musée d'Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky