Ad Avignone arriva il polo dedicato alla cultura e alle industrie creative

Architettura

02 marzo 2025

Ad Avignone arriva il polo dedicato alla cultura e alle industrie creative

Architettura

02 marzo 2025

È prevista per il prossimo 26 maggio l’inaugurazione della Villa Créative di Avignone, un polo interdisciplinare aperta a ricerca, arte e industria creativa. In oltre 8.000 metri quadrati di superficie, accoglierà residenze artistiche, laboratori, un auditorium e un incubatore per start-up.

Nel cuore di Avignone sta per nascere un laboratorio di idee, un crocevia di ricerca, arte e impresa: la Villa Créative. L'ambizioso progetto architettura – a cura dello studio di architettura Atelier(s) Alfonso Femia in collaborazione con DLAA Architectes – riflette la volontà dell'Università di Avignone e della città di creare un nuovo ponte tra le discipline, unendo il sapere accademico alla vivacità delle industrie creative. Situata in un edificio storico avignonese, che in passato ha ospitato l’École normale d’institutrices e successivamente la Facoltà di Scienze, la Villa Créative è il risultato di una vasta riqualificazione iniziata nel 2022, che ha richiesto un budget complessivo di 18,9 milioni. Il nuovo spazio sarà inaugurato il prossimo 26 maggio.

UN NUOVO POLO CULTURALE AD AVIGNONE

Il complesso della Villa Créative include quattro padiglioni tematici, un auditorium da 80 posti, studi di registrazione audio/video, 800 metri quadrati di uffici per start-up, living lab, coworking, aziende delle industrie creative, oltre a gallerie espositive e spazi dedicati alla ricerca interdisciplinare. Il progetto coinvolge numerosi partner istituzionali e privati, tra cui La French Tech Grande Provence, che supporterà start-up tecnologiche nel settore culturale, e l’École des Nouvelles Images, una delle accademie di animazione più premiate al mondo. Saranno ospitati in questa sede anche il Festival d’Avignon, che disporrà di uno spazio per eventi e incontri, e il Frames Web Video Festival, focalizzato sulla creazione video online. All’Università di Avignone è stato inoltre riservato un padiglione di 250 metri quadrati alla ricerca e all’innovazione, con programmi di residenza per artisti e ricercatori.

Oltre agli spazi dedicati alla formazione e alla produzione culturale, la Villa Créative si distingue per la sua attenzione all’accessibilità: di conseguenza disporrà di un giardino urbano, esito di un intervento che ha incentivato recupero della biodiversità, aperto al pubblico come area di relax e incontro.

IN FRANCIA UN POLO CREATIVO PER L'ARTE E LA SCIENZA

La programmazione della Villa Créative si articolerà in attività permanenti e eventi annuali, coprendo ricerca, formazione, creazione e imprenditorialità nel settore culturale. Residenze artistiche e scientifiche ospiteranno artisti e ricercatori per sviluppare progetti interdisciplinari, mentre l’auditorium e le gallerie ospiteranno mostre, conferenze e laboratori. La Villa Créative, quindi, “non è solo un luogo dal valore patrimoniale eccezionale”, sottolinea la direttrice Anne-Lise Rosier, “ma anche un’iniziativa volta a rafforzare i legami tra creatori, scienziati e pensatori della società, fornendo loro gli strumenti necessari per collaborare in modo efficace”. Infine, conclude Rosier, “l’obiettivo è creare un ecosistema in cui le idee innovative possano nascere e svilupparsi, supportate da laboratori d’eccellenza, percorsi di formazione agili e una programmazione diversificata che comprende residenze artistiche, conferenze, mostre e un incubatore per imprese delle industrie creative”.

[Immagine in apertura: Villa Créative - Visite du 27 janvier 2025 - Réhabilitation : Atelier(s) Alfonso Femia avec DLAA Architectes - MOA : Académie d'Aix Marseille Rectorat © Élodie Daguin]

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi