Il manuale illustrato per rendere la casa un "paradiso" verde
LETTERATURA
Vivere nel verde, anche tra le mura domestiche, è un’esigenza sempre più sentita, soprattutto dopo il lungo periodo di pandemia. È per questo che 24 ORE Cultura darà presto alle stampe “La casa verde”, il manuale illustrato che invita a ripensare la propria abitazione rendendola sempre più green.
Nei lunghi mesi di lockdown, e in
relazione ai cambiamenti causati dalla pandemia, moltissimi di noi si
sono trovati a riconfigurare gli ambienti domestici preparandoli alla
nuova routine e allo stile di vita sempre più “da remoto”,
trasformando la propria abitazione in un posto più accogliente e
green. Sì, perché vivere nel verde, anche nel proprio
appartamento, è diventato più che mai un desiderio comune e
un'esigenza sentita da molte persone, costrette a trascorrere più
tempo in casa rispetto al passato.
Ed è a loro, in particolare, che si
rivolge il manuale presto in uscita per 24 ORE Cultura: un volume
illustrato ricco di consigli pratici per rendere la
propria abitazione una “foresta” urbana personalizzata.
PIANTE E COMPOSIZIONI PER LA CASA
Ideatrice del libro – dal titolo La
casa verde (nell'immagine in apertura un dettaglio della
copertina) – è Irene Cuzzaniti, già autrice di tutorial e
articoli per riviste dedicati alle buone pratiche ambientali.
Sfogliando il manuale (in libreria il prossimo 2 settembre), sono
tantissimi i consigli offerti al lettore: suggerimenti e aneddoti di
varia natura, pensati per migliorare la vivibilità e l'estetica
delle nostre abitazioni grazie a qualche piccolo dettaglio
eco-friendly.
AVERE CURA DEL PROPRIO ANGOLO VERDE
Dalle colorate ghirlande che, appese
alla porta d’ingresso, accoglieranno i visitatori riflettendo la
personalità di chi abita la casa, fino ai segnaposto aromatici da
disporre sulla tavola, passando per i "flower stick" che decorano la
scrivania di lavoro. E poi, ancora, gli approfondimenti sulle
proprietà terapeutiche delle singole piante, i consigli sulle
composizioni migliori da tenere vicino al letto per purificare
l’aria, e quelli per la cura delle piante (e anche un po' di se
stessi). I temi affrontati nelle oltre 160 pagine del libro sono tanti, e
adatti a ogni amante della natura: dai principianti ai “professionisti”
del pollice verde.
Ad accompagnare i testi della
Cuzzaniti, infine, le illustrazioni di Irene Rinaldi: tavole
freschissime realizzate per guidare il lettore nella composizione di
centrotavola, kokedama, terrari e molto altro.