Guido di Pietro (Vicchio di Mugello, c. 1395 – Roma 1455), poi Fra’ Giovanni, detto il Beato Angelico. Pala di Santa Trinita (Deposizione dalla Croce) dopo il restauro, tempera su tavola. Foto Ottaviano Caruso

La Deposizione di Santa Trinita del Beato Angelico è stata restaurata

Arte

26 febbraio 2025

Guido di Pietro (Vicchio di Mugello, c. 1395 – Roma 1455), poi Fra’ Giovanni, detto il Beato Angelico. Pala di Santa Trinita (Deposizione dalla Croce) dopo il restauro, tempera su tavola. Foto Ottaviano Caruso

La Deposizione di Santa Trinita del Beato Angelico è stata restaurata

Arte

26 febbraio 2025

Dopo un lungo e delicato intervento di restauro che ha consentito di ripristinare la piena luminosità dell'opera originale, il capolavoro rinascimentale torna a splendere nel Museo di San Marco a Firenze. Qui resterà esposto fino a settembre, prima di essere protagonista di una grande retrospettiva su Beato Angelico, la prima allestita a Firenze da oltre settant’anni.

PUBBLICITÀ

Vuoi vedere altro?

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky