Foto di Sebastian su Unsplash

Il bando per l’identità visiva di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del dialogo 2026

Altro

22 aprile 2025

Foto di Sebastian su Unsplash

Il bando per l’identità visiva di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del dialogo 2026

Altro

22 aprile 2025

Matera lancia una call per creare l’identità visiva di “Matera 2026 – Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo”. Aperto a professionisti con esperienza e creativi under 25, il bando scade l’8 maggio.

Dopo aver incantato l’Europa nel 2019, Matera torna a far parlare di sé con un progetto dal respiro ancora più ampio: Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. E per farlo ha bisogno di una nuova "veste": un’identità visiva capace di raccontare l’anima complessa e stratificata di un luogo che vive sospeso tra civiltà rupestri e innovazione tecnologica.

Per queste ragioni la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva lanciano una call rivolta a tutti i creativi, con l’obiettivo di arruolare figure in grado di tradurre in segno e colore i valori fondanti di questa nuova fase: inclusione, scambio, diversità e radicamento culturale.

IL BANDO PER IDEARE L’IDENTITÀ VISIVA DI MATERA 2026

La sfida è rivolta a professionisti e studi di progettazione che, negli ultimi cinque anni, abbiano maturato esperienza concreta nella creazione di visual e brand identity. La richiesta è quella di dare forma a un’identità riconoscibile e versatile, che parli di storia e innovazione, di coste e di entroterra, di comunità e di futuro condiviso. Una narrazione visiva che sia anche strumento di coesione, capace di far sentire ogni cittadino parte di un progetto collettivo.

Ma il bando guarda anche al futuro: ogni proposta dovrà infatti includere almeno un giovane professionista under 25 con un ruolo attivo nel progetto, sottolineando così l’importanza di costruire un ponte generazionale all’interno del processo creativo. Il nuovo brand dovrà costituire un vero e proprio sistema visivo dinamico, capace di evolversi nel tempo e adattarsi a contesti fisici, digitali, ambientali e generativi.

COME PARTECIPARE AL BANDO

Per partecipare al bando occorre mandare la propria candidatura entro l’8 maggio, utilizzando un codice alfanumerico anonimo. La selezione si svolgerà in due fasi: la prima servirà a individuare cinque candidati sulla base del portfolio e dell’esperienza. I selezionati avranno quaranta giorni per sviluppare una proposta progettuale dettagliata, accompagnata da concept, marchio, tavole grafiche e mockup applicativi. Il vincitore riceverà un premio di 10mila euro, mentre i classificati dal secondo al quinto posto otterranno un rimborso spese di mille euro ciascuno. I risultati saranno pubblicati sui siti ufficiali di AIAP e Fondazione Matera-Basilicata 2019.

[Immagine in apertura: foto di Sebastian su Unsplash]

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2019 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

art-tribunesky