Grande successo a Torino per la performance di JR dedicata ai bambini
ARTE
Tutto pronto a Torino per la nuova mostra dell'artista e fotografo JR. In vista dell'inaugurazione del progetto espositivo (in programma alle Gallerie d'Italia), il celebre street artist ha dato vita a una performance itinerante coinvolgendo la cittadinanza del capoluogo sabaudo.
Mancano poche ore all'inaugurazione a
Torino della mostra DEPLACÉ.E.S, la prima personale italiana
di JR, l'artista noto per le sue installazioni di arte pubblica
partecipate. In vista del prossimo 9 febbraio (data di apertura della rassegna), Piazza San Carlo e le vie adiacenti hanno accolto una serie di figure gigantesche accompagnate da oltre 1200 persone. È successo nella mattina di ieri (7
febbraio), grazie all'inedita performance collettiva diretta dallo
street artist e fotografo francese.
LA PERFORMANCE DI JR A TORINO
In linea con altri eventi di simile
natura (su tutti Omelia
contadina, presentata tre anni fa a San Gimignano), la
performance di JR ha visto protagonisti cinque bambini incontrati
dall'artista durante le sue visite nei campi profughi di diversi
Paesi del mondo. Stampati su teli di grandi dimensioni, i volti
sorridenti e speranzosi dei fanciulli sono stati condotti dai
partecipanti in giro per la città, come una sorta di danza
collettiva ispirata dal tema alla base dello stesso progetto
espositivo in arrivo alle Gallerie d'Italia.
Ospiti dei campi profughi di Valeriia
(Ucraina), Thierry (Ruanda), Andiara (Colombia), Jamal (Mauritania) e
Mozhda (Grecia), i cinque bambini che hanno ispirato la performance sono
infatti solo una parte delle centinaia di ragazze e ragazzi
immortalati da JR negli ultimi anni e inclusi nel percorso espositivo
della rassegna torinese. Curato da Arturo Galansino, il progetto
(aperto al pubblico fino al 16 luglio) punta a offrire allo
spettatore un'occasione di confronto e di riflessione sulla
condizione umana e sulle sofferenze di chi è lontano da noi.
IL PROGETTO DI JR A MILANO
Diffusa su una superficie di circa
4mila metri quadrati, la mostra in arrivo a Torino non è l'unico
appuntamento italiano del popolare artista. Risale allo scorso 31
gennaio il debutto a Milano del progetto Ora tocca a voi,
ultima tappa dell'iniziativa partecipativa e itinerante di Inside
Out. Promossa dal Comune di Milano e Arts_for, l'evento consiste
in una doppia installazione dedicata agli anziani ospiti di quaranta
case di riposo del nostro Paese. I loro volti campeggeranno (fino al
prossimo 14 febbraio) sui muri esterni del Museo del Novecento e su
quelli della RSA “Coniugi e Ferrari”, in via dei Cinquecento.
[Immagine in apertura: © JR]